Ricetta Crespelle alla valdostana

Le “Crespelle alla Valdostana” sono un piatto delizioso e raffinato che unisce la leggerezza delle crespelle alla ricchezza del formaggio Fontina, tipico della Valle d’Aosta. Ecco una ricetta base per preparare le Crespelle alla Valdostana:

Ingredienti per le crespelle:

  • 1 tazza di farina
  • 1 tazza di latte
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Burro fuso per ungere la padelle

Ingredienti per il ripieno:

  • 200g di formaggio Fontina DOP, tagliato a cubetti
  • 100g di prosciutto cotto, tagliato a pezzetti
  • 50g di burro
  • 1 tazza di panna
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

Istruzioni:

Per le crespelle:

  1. In una ciotola, mescola la farina, il latte, le uova e il sale fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  2. Riscalda una padella antiaderente e ungi con un po’ di burro fuso.
  3. Versa un mestolo di pastella nella padella calda, ruotala per coprire uniformemente il fondo e cuoci la crespella da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ripeti il processo con il resto della pastella.

Per il ripieno:

  1. In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi il prosciutto cotto. Fai cuocere per qualche minuto.
  2. Aggiungi il formaggio Fontina tagliato a cubetti nella padella con il prosciutto. Mescola finché il formaggio è completamente fuso.
  3. Aggiungi la panna nella padella e continua a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Assemblaggio:

  1. Metti una porzione del ripieno al centro di ciascuna crespella e arrotolale.
  2. Disponi le crespelle ripiene in una teglia leggermente unta.
  3. Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando le crespelle sono ben calde e il formaggio è fuso.

Servi le Crespelle alla Valdostana calde, magari accompagnate da una spruzzata di pepe nero fresco.

Questo piatto unisce la leggerezza delle crespelle alla ricchezza e al sapore unico del formaggio Fontina, creando un’esperienza gustativa deliziosa e appagante.

Ricette e piatti tipici della Valle d’Aosta

Zuppa valdostana

Una zuppa tradizionale a base di pane, formaggio Fontina, brodo e burro.

Leggi la ricetta >

Minestra di castagne

Una minestra tradizionale valdostana tipica della Valle di Champorcher

Leggi la ricetta >

Fonduta valdostana

Una versione locale della fonduta, preparata con formaggio Fontina fuso, latte, uova e burro; viene servita come salsa per immergere pane o verdure.

Leggi la ricetta >

Carbonade

Uno stufato di carne di manzo cotto con vino rosso, cipolle e spezie.

Leggi la ricetta >

Polenta concia

Polenta cotta e servita con formaggio fontina fuso.

Leggi la ricetta >

Torta di mele valdostana

Una torta di mele tipica della regione Valle d’Aosta.

Leggi la ricetta >